Le continue notizie di raid contro migranti, insulti razzisti e attacchi contro immigrati presenti nei centri di accoglienza impongono una riflessione circa la reale situazione del fenomeno e l’impatto che esso provoca sulle persone coinvolte. Continue reading
Tag Archives: Italy
Terrorismo: arresti e minacce – Quale rischio per l’Italia? – by Marco Lombardi
Questi ultimi giorni, prima di Pasqua, hanno risvegliato l’attenzione dell’opinione pubblica su un terrorismo che sembrava “più rilassato”. Ci hanno pensato le vicende francesi e poi le catene di arresti in Italia a ricordare a tutti la minaccia costante e rilevante del terrorismo. Continue reading
Meriem Rehaily: cosa implica la storia della jihadista padovana – by Giovanni Giacalone
Meriem Rehaily, la ventiduenne marocchina fuggita nell’estate del 2015 da un paesino del padovano per raggiungere la Siria e unirsi al Daesh, potrebbe essere rientrata in Europa e sarebbe attualmente nascosta in Francia sotto falsa identità. La notizia è stata rivelata pochi giorni fa dal quotidiano marocchino Al-Ahdat al-Maghribia e si baserebbe su fonti legate all’intelligence europea, forse francesi o spagnole. Continue reading
Hosni, accoltellatore a Milano, e le verità istituzionali che nascondo la realtà – by Marco Lombardi
Il fatto è chiaro a tutti: Tommaso Ismail Hosni ha accoltellato giovedì 18 maggio un agente di polizia e due militari, durante un controllo alla Stazione di Milano. Continue reading
Parigi, Londra, Venezia, Sharm: ormai la minaccia del terrorismo al turismo richiede più attenzione – by Marco Lombardi
Sono molti mesi che, nelle nostre analisi sulla minaccia portata dal terrorismo al turismo insistiamo, richiedendo più attenzione, soprattutto agli operatori del settore. I risultati non sono tuttavia significativi. Eppure, l’impatto che il business ha dagli attacchi portati dal terrorismo è rilevante: solo settimana scorsa, immediatamente dopo l’attentato a Londra, le scuole francesi si sono premurate di cancellare le prossime visite delle scolaresche nella capitale inglese. Continue reading
Mullah Krekar libero: il rimpallo dei terroristi – by Marco Lombardi
La notizia di ieri è la rinuncia del tribunale di Trento alla custodia cautelare del Mullah Krekar, che dunque non sarà più estradato in Italia per essere sottoposto a processo, che era già fissato per il 13 marzo 2017 a Bolzano. Continue reading
Terremoto Centro Italia fra una narrativa pseudo resiliente e una reale disaster economy – by Barbara Lucini
Il terremoto che ha colpito il centro Italia lo scorso mercoledì 24 Agosto, devastando interi paesi presenta una importante novità per la narrativa dei disastri, che ha il sapore di una azione resiliente molto studiata ed in linea con una attuale modalità comunicativa istituzionale: l’enfasi posta sulle persone estratte vive dalle macerie. Continue reading
Terroristi a Bari: la catena Afpak, i rifugiati e le minacce all’Italia – by Marco Lombardi
Gli arresti di oggi a Bari sono importanti e interessanti: ci stiamo lavorando. Ma già sono possibili alcune considerazioni anche in relazione ai fatti di queste settimane. Continue reading
Il network jihadista in Italia: Dae’sh e la nuova strategia di penetrazione del territorio italiano – by Nicolò Spagna
Tornando sulla questione del network jihadista e i collegamenti che sono stati riscontrati con l’Italia, trattati nell’articolo precedente, oggi l’attenzione si focalizza nel particolare in Lombardia e Piemonte. Il 28 aprile 2016 sono stati emessi ordini di arresto nei confronti di sei soggetti accusati di “partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo internazionale”. Questo evento, oltre a confermare ulteriormente l’esistenza nel territorio italiano di focolai di fondamentalismo di matrice islamica strettamente collegati al sedicente Stato Islamico, è interessante in quanto evidenzia in primis l’importanza dell’analisi delle reti sociali e delle diverse tipologie relazionali riscontrabili al loro interno. In secondo luogo si evidenzia la sottile (ma presente) capacità di adattamento delle strategie del Dae’sh in funzione degli obiettivi.
La Grande Rete del terrorismo jihadista e l’Italia – by Nicolò Spagna
Fin da quando il cuore dell’Europa è stato colpito, con gli attacchi alla capitale parigina e successivamente con Bruxelles, i riflettori si sono spostati quasi immediatamente sull’Italia. La macchina della propaganda jihadista di Daesh ha più volte etichettato l’Italia come target privilegiato, infatti proprio in uno degli ultimi video rilasciati dall Alwa’ad Media Production, vengono minacciate Roma, Londra e Berlino ponendo alla base frasi proselitistiche con il fine di smuovere i seguaci e spronare all’azione: “Combatteteli, Allah li punirà attraverso le vostre mani”. Continue reading
Il video di IS: Roma sotto attacco. Meglio una analisi della capacità militare convenzionale di IS – by Emilio Palmieri
E’ di questi giorni la diffusione da parte di IS di un video in cui Roma ed il Vaticano vengono identificati in modo esclusivo come target di imminenti azioni violente. Ciò che maggiormente interessa del filmato non è tanto la specificità dell’obiettivo (di cui peraltro si è molto discusso anche in relazione agli appuntamenti internazionali di cui i due stati – Italia e Santa Sede – sono protagonisti), ma è analizzare il reale livello del military power che IS è in grado di esprimere alla luce degli equipaggiamenti che sono mostrati nelle riprese. Continue reading
Cesare Tavella: assassinio a Dacca (Bangladesh) rivendicato da IS – by Marco Lombardi
A febbraio Ayman al-Zawahiri lanciava un messaggio in cui chiamava il Bangladesh alla battaglia per l’Islam, contro il Pakistan e gli infedeli. In effetti il Bangladesh era diventato mira esplicita di al Qaeda poco dopo la proclamazione del Califfato, nell’autunno successivo. Continue reading