Uno studio approfondito sulla comunità digitale su Telegram dello Stato Islamico, realizzato da Nicolò Spagna, ricercatore di ITSTIME. Un quadro che mancava con questo taglio di osservazione partecipante. Continue reading
Tag Archives: ISIS
L’agguato ai reporter spagnoli in Burkina e la presenza jihadista nel Sahel -by. G. Giacalone
Martedì 27 aprile il Ministero degli Esteri spagnolo rendeva nota la morte dei reporter David Beriain e Roberto Fraile, uccisi in un attacco perpetrato da presunti jihadisti nel sud-est del Burkina Faso; nell’assalto rimaneva ucciso anche il cittadino irlandese Rory Young, a capo dell’organizzazione Chengeta Wildlife, molto attiva nell’anti-bracconaggio in tutto il Continente nero. Continue reading
Terror in Vienna: a risk assessment perspective – by Jörg Peschak
On the night before the second lockdown on November 2nd, 2020 at 8 pm, Austria’s capital was hit by a terrorist attack. On the macrolevel, it is the latest of a series of events that began in France with the republication of the caricatures of Charly Hebdo followed by the beheading of a teacher for showing the caricatures and an attack on people at the cathedral in Nice. Now the scene moved to Vienna. But why Austria? Could it have been prevented? Continue reading
Three generations of jihadist preachers in Italy compared – by Alessandro Boncio
Introduction. The period of jihadi terrorism that Western countries are experiencing currently, could be labelled as a moment of reshaping and transformation. Following the collapse of its Syrian-Iraqi creature, ISIS is repositioning itself physically and ideologically; at the same time, al-Qa’ida linked groups are constantly strengthening its files and ranks, still strong of its cultural appeal[2]. Continue reading
Tajiki in Germania – by Giovanni Giacalone
Una cellula dell’Isis composta da cinque cittadini tajiki tra i 24 e i 32 anni sono stati arrestati in Germania. Stavano progettando attentati contro obiettivi militari statunitensi e nei confronti di un individuo indicato come “critico dell’Islam”. Continue reading
The legacy of the “caliph”. Opportunities and vulnerabilities in the post al-Baghdadi Islamic State – by D. Plebani
Continuity is essential in every organization, including terrorist groups. This principle seems to be crucial for Islamic State (IS), bound since its beginning to the idea of a “caliph” according to its interpretation of the “methodology of prophethood”[1]. Continue reading
L’eredità del “califfo”. Scenari e vulnerabilità di Stato Islamico dopo al-Baghdadi – by Daniele Plebani
La continuità del potere è un aspetto fondamentale nella gestione di ogni organizzazione. (Go here for the English version.) Questo principio risulta tanto più importante per il gruppo Stato Islamico, configurato intorno all’idea stessa di “califfo” secondo una propria interpretazione della “metodologia dei profeti”[1]. Continue reading
Lo Stato Islamico e l’espansione in Africa Centrale – by Daniele Plebani
Stato Islamico (IS) ha annunciato la formazione di una nuova provincia, Central Africa. Questo è avvenuto successivamente alla rivendicazione tramite l’agenzia Amaq del primo attacco perpetrato dal gruppo nella Repubblica Democratica del Congo giovedì 18 aprile.
Verso un nuovo Stato Islamico? La recente riorganizzazione del “califfato” in tre direttrici – by Daniele Plebani
Alcune iniziative messe in atto da Stato Islamico nelle ultime settimane potrebbero indicare l’alba di una nuova fase per il gruppo terroristico. Tre episodi in particolare sembrano suggerire una riorganizzazione generale in atto nel “califfato”: Continue reading
Terrorismo in Tajikistan – by Giovanni Giacalone e Marco Maiolino
Lo scorso 30 luglio due ciclisti statunitensi, uno svizzero e uno olandese sono stati deliberatamente investiti e uccisi in Tajikistan mentre altri tre sono rimasti feriti. Il fatto è avvenuto nel distretto di Danghara, a circa 70 km a sud-est della capitale Dushanbe. Continue reading
Terrorismo Biologico: strategia comunicativa o reale minaccia? – by Nicolò Spagna
Il gruppo autonomo Abdullah al-Faqeer ideologicamente affiliato al califfato ha iniziato la diffusione di materiale propagandistico su Telegram che persegue il filone narrativo del bio-terrorismo. Il video diffuso nell’ultima settimana invita i supporter del califfato in tutto il mondo a sostenere la jihad adottando una nuova arma: le epidemie. Continue reading
L’attacco in Siria: una nuova mossa resiliente di Daesh? – by Barbara Lucini e Marco Maiolino
Il 25 luglio scorso un pesante attacco coordinato delle milizie del sedicente Califfato nel governatorato di al-Suwayda, in Siria meridionale, ha causato l’uccisione di più di 200 persone. Continue reading