Tag Archives: Security

27Nov/14

Libia: il ruolo di attore principale a cui l’Italia non può rinunciare – by Claudio Bertolotti

L’Italia deve essere parte del processo di stabilizzazione della Libia, anzi deve indirizzarlo e coordinarlo perché è un interesse nazionale vitale, con ogni probabilità il più importante. Sicurezza fisica e sicurezza economica sono le ragioni che impongono una decisione importante: andare in Libia, senza se e senza ma. Continue reading

23Set/14
US Cyber

La Cyber Protection Brigade diventa operativa – by Gabriele Barni

Ad inizio di settembre  l’US ARMY ha attivato ufficialmente la “Cyber Protection Brigade” e annunciato l’arrivo di un potenziale intero nuovo ramo dedicato alle operazioni online.
La nuova “Cyber Protection Brigade” è composta da venti diversi team costituiti ciascuno da circa quaranta specialisti tra personale militare e consulenti civili. Tutti venti i team conduranno operazioni digitali difensive e di supporto strategico alle future operazioni dell’esercito US.

Continue reading

28Ott/07

I Confini, le Città,le Infrastrutture Critiche

Il Convegno si basa sul concetto di “luogo” unito a quello della “Sicurezza Nazionale”. I “luoghi della Sicurezza Nazionale” sono stati scelti, in questo primo evento, come quelli di frontiera e di passaggio; quelli urbani della vita quotidiana di ogni giorno; quelli delle infrastrutture critiche. OSN è anch’esso un luogo legato al tema della Sicurezza: è lo spazio per costruire una cultura condivisa e trasversale, per la ricerca, l’analisi, il confronto. Il Convegno si basa sull’interdisciplinarietà dei saperi: sociologico, giuridico, economico, criminologico, tecnologico,… e sulla interazione tra culture di ambienti diversi. Il mondo della Difesa accoglie questo dialogo, apportando le proprie esperienze e con il desiderio di quel confronto che passa attraverso la valorizzazione della multidisciplinarietà e della cross-fertilization delle competenze.

DOWNLOAD : Brochure

03Lug/07

Attacchi a Londra, Glasgow e Marib – by Marco Lombardi

Londra, Glasgow, Marib: gli ultimi giorni di giugno e i primi di luglio 2007 sono resi drammatici e tragici da alcuni attacchi terroristici sventati, riusciti parzialmente e riusciti come previsto. Che cosa sta accadendo? ITSTIME – Italian Team for Security, Terroristic Issues & Managing Emergencies, che in Università Cattolica studia il terrorismo, propone una lettura che sembra confermare le analisi condotte in questi anni.

Continue reading

15Feb/07
CCTV Privacy

Il child tracking e le nuove frontiere della sorveglianza elettronica – by Chiara Fonio

Il governo giapponese ha investito circa 8 milioni di euro per un progetto sperimentale in 20 regioni del paese. Nei prossimi anni saranno installati dei lettori Rfid (Radio Frequency Identification) sui cancelli delle scuole, ai semafori e sui lampioni dei parchi per “salvaguardare” i minori. Gli Rfid sono in grado di interagire con i tag Wi-fi portati in tasca dagli scolari: in questo modo i genitori saranno informati via sms o su un sito web degli spostamenti dei propri figli.

Continue reading

17Gen/07

Dispositivi di Protezione Relazionale – by Davide Scotti e Vincenzo Irace

Il vigile del fuoco ha piena consapevolezza dei Sistemi di Protezione Individuale (DPI) che infatti lo proteggono in ambiente ostile, ma smessi quelli, spesso il rischio è che l’ambiente ostile rimanga all’interno del soccorritore, privo questa volta dei D.P.I. necessari alla sua tutela. Le iniziative di seguito proposte, come punto di partenza non certo di arrivo, si potrebbero considerare dei Dispositivi di Protezione Relazionale perché si impegnano a tutelare l’operatore nella sua attività di soccorso.

Continue reading