More than a decade ago the term “radicalisation” began to be a popular term amongst those dealing with the phenomena of extremism and terrorism in the West (and especially Europe).
Continue readingTag Archives: Israel
Islamic State Blitzkrieg Propaganda – by F. Borgonovo, G. Porrino & S.R. Lucini
The recent Hamas attack has brought the Israeli-Palestinian conflict back into the international spotlight, and this has awakened the communication of the main jihadist groups. With al-Qa’ida supporting Hamas and its actions, a statement on the attack by the Islamic State was expected. On 20th October, through the publication of the 413th issue of al-Naba, an official newspaper issued by the Central Media Office of the Islamic State, IS expressed its position.
Continue readingIl cambio di strategia di Hamas verso il jihad globale -by Giovanni Giacalone
L’eccidio di civili perpetrato da Hamas lo scorso 7 ottobre ha sconvolto l’opinione pubblica e la comunità internazionale, infiammando nuovamente l’eterna questione israelo-palestinese e riportando al centro dell’attenzione mediatica e politica il problema del terrorismo di matrice islamista, messo nel dimenticatoio dall’emergenza Covid e dalla guerra in Ucraina. In molti hanno commesso l’errore di credere che il problema del jihad globale fosse sparito dopo la disfatta territoriale dell’ISIS nel Siraq (che non implica però una sua sconfitta), ma la realtà è ben diversa.
Continue readingWar and peace in the global village. Second half – by Giacomo Buoncompagni*
Shortly after the clashes in Ukraine, the apparently silent Israeli-Palestinian conflict reignited, at least in the Western media. A few months later, more blood, death and hostages between polarised information and a desperate plea for peace. Diversity has historically been a potential source of friction and misunderstanding.
Continue readingNuovi attacchi estremisti in Europa e strumenti di valutazione della minaccia: una riflessione critica sui TRA-Is – by Barbara Lucini
L’attentato estremista di lunedì 16 Ottobre a Bruxelles che vede la morte di due turisti svedesi ha riacceso l’attenzione sulla questione sicurezza e rischi attentati in Europa.
Continue readingEffetto Hamas: l’attacco a Israele e la nuova utopia radicale – by Sara Brzuszkiewicz
Nuovi allarmi bomba nelle scuole francesi, a tre anni di distanza dalla decapitazione di Samuel Paty, il professore che il 16 ottobre 2020 venne ucciso da Abdoullakh Abouyezidovich Anzorov, diciottenne ceceno rifugiato in Francia, dopo una campagna online contro il docente, colpevole di aver mostrato alcune vignette di Charlie Hebdo ritraenti il profeta Muhammad.
Continue readingHamas come Isis – by Marco Lombardi
Un’intervista per il Messaggero.
Continue readingHamas attack in Israel: European security perspectives – by Maria Chr. Alvanou
As the world is watching Hamas attacking Israel in an unprecedent violent terrorist campaign within its borders, it is important to understand that the situation is also a security crisis from a European perspective. The following points show why Hamas actions are dangerous for European security and parameters that need attention in order to prevent and manage the threat created:
Continue readingIDF vs Brigate Izz al-Din al-Qassam. La propaganda come arma della guerra ibrida – by Federico Borgonovo
La recrudescenza del conflitto Israelo-Palestinese ha portato alla luce svariati argomenti sul futuro delle relazioni internazionali in Medioriente, sulle prossime mosse degli attori coinvolti e sulle armi utilizzate. Continue reading
Israele e Hamas: escalation premeditata – by G. Giacalone
L’escalation tra Israele e Hamas, alla quale si è unita anche la Jihad Islamica Palestinese (PIJ) si è ormai tramutata in una vera e propria guerra, con centinaia di razzi lanciati da Gaza, raid aerei israeliani alle infrastrutture islamiste e vittime da entrambe le parti. Colonne di carri armati si sono ammassati al confine con la Striscia di Gaza e ora bisognerà soltanto attendere per vedere se l’IDF lancerà un’operazione di terra. Continue reading
La “nuova fase” di Stato Islamico contro Israele – by Daniele Plebani
Il 27 gennaio il portavoce di Stato Islamico (IS), Abu Hamza al-Qurashi, ha annunciato l’avvio di una nuova fase per il gruppo terroristico. Questo rinnovato slancio avrebbe come bersaglio Israele con particolare attenzione per Gerusalemme, città che secondo al-Qurashi “è sempre stata negli occhi dei combattenti”. Il focus su Israele suggerisce diversi elementi di analisi. Continue reading
Poland and Israel: difficult relations between two friends – by Marek Górka
On January 26, 2018, the Polish Sejm (the lower chamber of the Polish parliament) passed the law on the Institute of National Remembrance (IPN), and that news provoked a strong protest from Israel. The diplomatic dispute between Poland and Israel attracted the attention of media from all around the world but the real nature of the problem was not fully reflected in much of the TV coverage. Continue reading