Lo scorso 6 giugno un’operazione anti terrorismo della Polizia di Stato ha portato all’arresto di 14 cittadini pakistani facenti parte di una rete chiamata “gruppo Gabar” e attiva tra Italia, Francia, Spagna e Grecia. Continue reading
All posts by Marco Lombardi
Sicurezza alimentare e propaganda nella “Supersocietà” – by Giacomo Buoncompagni
Il paradosso forse più stupefacente, in questi ultimi anni di emergenze e crisi globali, è racchiuso proprio all’interno di due parole, apparentemente distanti, che rappresentano però alcuni dei bisogni umani fondamentali nella società digitale interconnessa: cibo e tecnologia dell’informazione. Continue reading
Social bots and synthetic interactions to stage digital extremist armies (part 1) – by Daniele M. Barone
On June 16, the European Commission welcomed the strengthened Code of Practice on Disinformation, a framework to set out commitments by platforms and industry to fight disinformation.[i] Continue reading
XIII Conferenza Nazionale sulla Cyber Warfare
Firenze – 9 giugn 2022. XIII Conferenza Nazionale sulla Cyber Warfare – Politica Interna e Politica estera nell’era cibernetica: verso la Ciberocrazia? Continue reading
L’attacco a Buffalo e l’eredità tattica di Tarrant – Federico Borgonovo e Marco Zaliani
Il 14 maggio 2022 si è verificato un nuovo episodio di attacco terroristico di matrice razziale e di estrema destra negli Stati Uniti. In questo caso l’attentatore, il diciottenne dello stato di New York Payton Gendron, ha percorso in macchina il tragitto fino a un supermercato di un quartiere a maggioranza afroamericana di Buffalo per poi aprire il fuoco con un fucile automatico Bushmaster XM-15 uccidendo 10 persone e ferendone altre 3. Continue reading
First CunteR Webinar
Privacy-First Situational Awareness Platform for Violent Terrorism and Crime Prediction, Counter Radicalisation and Citizen Protection. Continue reading
L’alleanza tra islamismo sunnita e sciita per l’egemonia in Europa – by Giovanni Giacalone
Lo scorso 4 marzo un articolo firmato da Alberto Giannoni e pubblicato sull’edizione milanese di Il Giornale dal titolo “Alleanze, liti e strani leader. Rebus islamico nella Consulta” riprendeva la questione del bando per le moschee nel capoluogo lombardo, un caso attualissimo ma di cui si sta parlando poco sui media locali. Continue reading
Information Disinformation Cybersecurity
ITSTIME con War Studies University promuove la conferenza internazionale: Information, Disinformation and Cybersecurity. Continue reading
Ucraina/Russia. Ormai è troppo tardi – by Gianluca Frinchillucci e Marco Lombardi
Se la guerra ibrida è caratterizzata dalla molteplicità degli attori sul campo, lo schieramento in Ucraina supera ogni precedente storia. Continue reading
Perché la resa è “Etica” – by Giacomo Buoncompagni
Questa riflessione non vuole assolutamente essere l’inizio di una “battaglia” intellettuale o una risposta polemica al recente articolo dell’ex-senatore Luigi Manconi, autore di un pezzo pubblicato sul Corriere della Sera, dal titolo “Perché la resistenza armata è etica”, l’8 marzo scorso. Continue reading
Guerra Ibrida: perché avere più paura del conflitto Russo – Ucraino – by Marco Lombardi
La Guerra Ibrida: più volte ho commentato questa definizione del conflitto, sostenendo – non da solo! – che si trattasse di una evoluzione del modo di fare la guerra, caratterizzata da: Continue reading