Lo scorso 4 marzo un articolo firmato da Alberto Giannoni e pubblicato sull’edizione milanese di Il Giornale dal titolo “Alleanze, liti e strani leader. Rebus islamico nella Consulta” riprendeva la questione del bando per le moschee nel capoluogo lombardo, un caso attualissimo ma di cui si sta parlando poco sui media locali. Continue reading
Category Archives: Terrorism
Ethnographizing Islamic States’s digital community – by Nicolò Spagna
Uno studio approfondito sulla comunità digitale su Telegram dello Stato Islamico, realizzato da Nicolò Spagna, ricercatore di ITSTIME. Un quadro che mancava con questo taglio di osservazione partecipante. Continue reading
Abu Ibrahim Hashimi al Quraishi: ucciso il leader di Daesh
L’operazione antiterroristica condotta dagli USA in Siria nella notte tra il 2 e il 3 febbraio ha portato alla morte di Abu Ibrahim Hashimi al Quraishi, leader di Daesh e successore di Al-Baghdadi. Continue reading
I “Leoni dei Balcani” e la rete albanese-kosovara che raggiunge Milano – by Giovanni Giacalone
L’arresto della diciannovenne Bleona Tafallari, avuto luogo a Milano in via Padova mercoledì 17 novembre, ha riacceso nuovamente i riflettori sul pericolo di matrice jihadista targato Isis. Un pericolo che in realtà non si era mai ridimensionato ma era semplicemente latente, oltre che messo in terzo piano dai media in un periodo in cui l’attenzione è monoliticamente rivolta al contesto sanitario. Continue reading
L’assassinio del deputato britannico Amess in una chiesa dell’Essex – by Tiziano Li Piani
Lo scorso Venerdì 15 Ottobre, alle ore 12 circa, il deputato Sir David Amess è stato assassinato nella Chiesa metodista Belfairs in Leigh-on-Sea1. L’assassino è un cittadino britannico di origini somale armato di coltello e l’attacco è stato presto classificato dalla Polizia come atto di ‘terrorismo’ religioso motivato da radicalizzazione islamista. Continue reading
Zawahiri, 9/11 e lo spartiacque di al-Qaeda – by Daniele Plebani
L’11 settembre 2021 la casa mediatica qaedista al-Sahab ha diffuso un videomessaggio di Ayman al Zawahiri dal titolo “Jerusalem will not be judaized – part 1: arab zionist from Faysal to Bin Zaid”. Continue reading
Hamza bin Laden: un’altra morte da verificare – by Franco Iacch
In un nuovo trattato di 400 pagine rilasciato il 12 settembre scorso da al Qaeda nella Penisola Arabica, Ibrahim Ahmed Mahmoud al-Qosi associa al nome di Hamza bin Laden una locuzione standard utilizzata dalle organizzazioni terroristiche per indicare una persona non più in vita. Il comando centrale di al Qaeda non ha mai rilasciato alcuna dichiarazione sulla presunta morte del figlio di Osama bin Laden. Continue reading
Terrorismo in Afghanistan: Talebani e non solo – by Franco Iacch
Una forza di reazione rapida composta da tre battaglioni statunitensi (due del Corpo dei Marine e uno dell’Esercito), e due contingenti canadesi (150/300 soldati) ed inglesi (600/800 unità) delle forze speciali, sarà schierata presso l’aeroporto internazionale di Hamid Karzai a protezione dell’evacuazione del personale diplomatico e civile statunitense presente ancora a Kabul. Continue reading
Bambini rapiti. Narrativa talebana e similitudini con le teorie del complotto – by Franco Iacch
L’Emirato islamico continua la sua abile opera di indottrinamento ad uso interno così da garantire un supporto narrativo alternativo alle azioni fisiche sul campo. Continue reading
Lo Stato Islamico minaccia Roma: quali rischi? – by Marco Lombardi
Tiene banco, in queste ore, la minaccia di Daesh contro Roma e il nostro Ministro degli Esteri, Luigi di Maio. Come atteso è stato infatti pubblicato il numero 294 di Al-Naba, in arabo النبأ, il magazine dello Stato Islamico, distribuito dal Central Media Office con puntualità del 2014. Continue reading
L’operazione “Caucasian Job” – by Giovanni Giacalone
Alcuni dettagli e considerazioni sulla rete di falsari professionisti che si muoveva tra Caucaso, Balcani e Italia. Continue reading