Category Archives: Security

15Lug/20

Hagia Sophia: Security aspects and repercussions – by Maria Chr. Alvanou 

While the international discussion about the reasons Turkish President Recep Tayyip Erdoğan decided to turn Hagia Sophia into a mosque is mostly about his political domestic strategy (e.g. rallying his followers, making up for a collapsing economy etc), there are also significant security issues to be taken into account. Continue reading

04Giu/20

U.S. riots and police brutality: responding to a homeland security threat – by Maria Chr. Alvanou

Throughout the U.S. there is turmoil due to the death of George Floyd, attributed to the murderous act of a police officer, already arrested and charged. Reactions have ranged from peaceful demonstrations to serious riots in several cities. Events like burning down police stations and vehicles, as well as vandalisms, looting, clashes with law enforcement, etc have created the background for violence connected with further loss of lives. Continue reading

19Mag/20

COVID-19. SARS-Co-V–2: vita quotidiana – by Federico Lunardi

Prima togliere anelli e orologio, lavare le mani, vestire i calzari (un paio basta ma due è meglio), indossare primo paio di guanti, vestire camice o, meglio, tuta di materiale particolare, se possibile bucare a livello del pollice in modo da agganciare la tuta, indossare la maschera (FFP3), vestire camice monouso e mascherina chirurgica, occhiali o copri occhi, secondo paio di guanti. Continue reading

15Mag/20

COVID-19. SARS-Co-V–2: della morte e della vita (Drammatico) – by Federico Lunardi

Nella liturgia laica delle ore diciotto del pomeriggio a cui per più di un mese in molti si sono sottoposti, il numero che lasciava sempre interdetti era quello riguardante i morti mentre quello che dava speranza era quello dei guariti. Il numero dei morti: all’inizio quasi un fiato appena percettibile, poi sempre più grande fino a diventare un turbine che travolgeva tutto e obbligava a parlare solo di sé. Continue reading

08Mag/20

COVID-19. SARS-Co-V–2: pianissimo (La Morte) – by Federico Lunardi

L’immagine più vera, più sacra, più icastica della pandemia in Italia non è quella del Pontefice solo in Piazza San Pietro e neppure quella del Presidente della Repubblica che scende le scale del Vittoriano ma quella dei camion militari che nella penombra trasportano feretri perché gli inceneritori di Bergamo non bastavano neppure lavorando ventiquattro ore al giorno. Continue reading

04Mag/20

COVID-19. SARS-Co-V–2: fortissimo – by Federico Lunardi

L’ondata di pazienti gravi e gravissimi – che si è abbattuta negli ospedali e di quelli bloccati a casa nelle località ove SARS – Co-V-2 si è scatenato – ha scosso gli animi di tutti e ha portato a drammi etici vissuti dal personale sanitario impegnato nei Pronto Soccorso, nelle terapie semi-intensive e in quelle intensive. Continue reading