E’ uscito il nuovo dossier di ISPI con il contributo del Prof. Marco Lombardi “Al-Qaida è morta! Viva al-Qaida”.
Tag Archives: Terrorism
Un altro giornalista decapitato. Già scriveva al-Zawahiri nel 2005….. – by Marco Lombardi
La strategia del terrore attraverso le decapitazioni dei kuffar contraddistingue IS e, come già scrissi, è destinata a continuare perché è parte della sua identità, del suo brand e delle sue origini.
Il “lato oscuro” della resilienza: il terrorismo fra processi di creatività e adattamento – by Barbara Lucini
Le nuove ondate del terrorismo islamico, che tengono alta l’attenzione internazionale da più di due mesi sono una drammatica dimostrazione di come le organizzazioni criminali possano affinare sempre più mezzi, strumenti e modalità di comunicazione e reclutamento per commettere le loro attività terroristiche ed imporsi sullo scenario politico mondiale.Tutto questo è strettamente connesso a peculiari dinamiche di resilienza e capacità di organizzazione, che spesso vengono poco considerate.
Marco Lombardi a Uno Mattina
Guarda il video dell’intervista a Marco Lombardi (ITSTIME) e Stefano Silvestri (IAI) sul tema “Reclutamento dei jihadisti in Italia”
Fonte: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6f142e52-42f3-4418-8e0e-5e3bdb76b49b.html
Let’s do something before terrorist narrative becomes a bestseller – by Alessandro Burato
Once upon a time, there was an exotic land surrounded by mystery and ancient stories. That was the land of Caliphs, the land of philosophers and historians, where culture, literature and faith flourished and where people lived in peace. On day, that land started being threatened: barbarian infidel invaders were trying to take it and to subvert its status. So a man, a brave man, step up to fight against them. He put together an army of fighters, as brave as him, to defeat the invaders and to restore the original peace. After unrestrained battles he eventually won the war and achieved his aim: green fields and no more cruelty on his land where people could live their daily life in peace.
Isis, la denuncia: “Intelligence algerina ha identificato 130 infiltrati tra i profughi”
Intervista di Marco Lombardi a Il fatto Quotidiano, il 26 agosto 2014: cliccare per ascoltare l’intervista: “Esiste una rete collegata al terrorismo islamico che utilizza i barconi che giungono sulle nostre spiagge per introdurre in Europa persone formate dall’Isis in Siria e in Iraq con lo specifico compito di portare la Jihad in occidente“. A sostenerlo è il professor Marco Lombardi, docente dell’Università Cattolica di Milano e coordinatore dell’istituto Itstime (Italian Team for Security, Terroristic Issues & Managing Emergencies) che cita una fonte dei servizi segreti algerini che parla “di 130 persone già schedate che avevano questo compito”.
ISIS/IS: una questione seria e che… dura – by Marco Lombardi
L’Istituzionalizzazione di IS è un problema serio.
Poco dopo la dichiarazione di nascita del Califfato, il 29 giugno 2014, scrivevo per suggerire quanto prima un attacco militare via aria degli “alleati” a IS. Poche settimane dopo si è realizzato.
Radicalizzazione e reclutamento per il Jihad in Europa e Italia: una minaccia perdurante – by Marco Lombardi
Negli ultimi anni, in particolare successivamente agli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001 e di quelli avvenuti sul suolo europeo, l’attenzione degli studiosi è stata rivolta a comprendere le nuove caratteristiche del terrorismo internazionale. Più recenti, invece, gli studi inerenti ai processi di radicalizzazione, ovvero i meccanismi attraverso i quali gli individui cambiano i loro atteggiamenti adottando un comportamento potenzialmente deviante ancorato a un’ideologia radicale o estremista. Questi ultimi si concretizzano – in ultima istanza – attraverso il reclutamento all’interno di organizzazioni o gruppi estremisti che utilizzano la violenza per raggiungere degli obiettivi di tipo sociale, politico o di destabilizzazione del contesto nel quale operano. Sebbene il radicalismo non possa essere considerato un sinonimo di “terrorismo”, il processo che spinge gli individui ad abbracciare delle ideologie di stampo radicale è di fondamentale importanza in quanto rappresenta il primo e cruciale passo verso l’estremismo violento.
Dall’Iraq alla Siria all’Iraq: ISI, ISIS/L, IS. – by Marco Lombardi
Gli eventi che squassano queste settimane di agosto trovano ragione logica e conseguente nel processo di rilancio jihadista degli ultimi due anni, con protagonista al Baghdadi e il suo ISI – ISIS/L – IS.
NATO Workshop: countering violent extremism among youth to prevent terrorism
Catholic University of Milan in co-operation with the Al-Ahram Center for political and strategic studies (ACPSS) of Cairo origanized the NATO Science for Peace and Security (SPS) Programme Advanced Research Workshop: Countering violent extremism among youthto prevent terrorism. held on 10-13 June 2014 at ASERI in Milan.
Smart Ciber, a project co-funded by the European Union program CIPS
System of Maps Assessing Risk of Terrorism against Critical Infrastructures in Big Events Rallies.
ITSTIME is partner of Smart Ciber, a project co-funded by the European Union program CIPS, has as its goal the prevention and reduction of terrorism risks and all other risks related to the safety sector. It aims to improve the terrorist risk assessment at the expense of critical infrastructures in metropolitan areas, paying special attention to mega-events. Starting from the experiences of four European countries (Italy, Nederland, Hungary and Bulgaria), the project aims to develop a model through a software which operates in a network for an “Integrated Risk-Map Against Terrorism Issue”. This system will reveal the level of “Risk” and its location in real time through the intersection of several pre-defined risk-indicators.
Il boeing Malese MH370 – by Marco Lombardi
La vicenda del Boeing Malese MH370 scomparso sta, piano piano, scomparendo anche dai media italiani: come sempre il flusso della comunicazione mangia tutto rapido, senza digerire. Ma la vicenda è molto interessante e aperta verso possibili scenari…. magari cinematografici.
Intervista sulla scomparsa dell’aereo rilasciata a radio SBS – Melbourne da Marco Lombardi