Il 17 dicembre 2018 le turiste norvegesi Louisa Vesterager Jespersen e Maren Ueland sono state assassinate nell’area di Imlil, zona turistica del Marocco per tutti gli appassionati di hiking sul monte Toukbal. Continue reading
Tag Archives: Terrorism
Twitter a 24 ore dall’attentato di Strasburgo – by Filippo Tansini
Twitter è diventato, quasi per definizione, la piattaforma social di immediata fruizione; per questa ragione utilizzato nella comunicazione di crisi al fine di raggiungere velocemente i cittadini in pericolo. È stata perciò condotta una analisi esplorativa dei messaggi pubblicati nelle prime 24 successive all’atto terroristico compiuto nella notte dell’11 dicembre a Strasburgo. Continue reading
Stato Islamico rivendica Strasburgo – ma la vera minaccia è la “nuova normalità” – by Daniele Plebani
Dopo due giorni di fuga, Cherif Chekatt è stato neutralizzato dalla polizia francese tra il quartiere di Neudorf e quello di Meinau intorno alle ore 21. Continue reading
Strasbourg attack: some first comments – by Maria Alvanou
It was December 13, 2015 in Paris when it became evident that France is a target for the Daesh terror campaign.
Jihad as a Business Segment: the Malhama Tactical Team – by Daniele Maria Barone
A few days ago, after a year of promotions and calls for donations in the name of the jihad, Twitter suspended the Malhama Tactical leader’s account. Continue reading
Nuove Ricerche: Etnografie dell’Estremismo Politico – Ethnographies of political extremisms – by Barbara Lucini
Il panorama dell’estremismo politico sia nazionale sia internazionale[1], senza trascurare forme violente dei gruppi separatisti è vario e frammentato per quanto concerne i temi di interesse, per le modalità comunicative e narrative, nonché per i canali comunicativi prescelti. Continue reading
Shalabi: terrorismo autonomo o diretto? Preparazione ideologica, operativa ed emotiva. – By Gabriele Mori
Oggi, 21 novembre 2018, si è conclusa con successo l’operazione di Polizia su scala nazionale, Lupi del Deserto. A Milano è stato arrestato, per associazione terroristica e istigazione al terrorismo, l’egiziano Shalabi Issam Elsayed Elsayed Abouelamayem, mentre altri due egiziani, che avevano contatti con il primo, sono soggetti uno ad attività di rintraccio all’estero e l’altro a decreto di espulsione. I due sono noti solo per le iniziali: I.O.M.A. ed E.A.I.A.A.
Attacco a Melbourne: come rispondere alle nuove minacce – by Matteo Vergani
L’attacco avvenuto venerdì scorso a Melbourne non è una novità. L’utilizzo di armi rudimentali (come i coltelli da cucina) da parte di individui con vaghe, o addirittura inesistenti relazioni con gruppi terroristi, è già stato visto in Europa, Stati Uniti e Australia. Continue reading
Terrorismo e Stato d’Eccezione – by Marco Boscariol
Un alto numero di studiosi, tra cui spicca Giorgio Agamben, ritiene che l’attuale scenario politico sia dominato da quello che molti definiscono il paradigma dello “stato d’eccezione”. Non pochi autori credono che lo stato d’eccezione giaccia fuori dall’ordine legale e che lo stato di diritto non sia applicabile nella cornice dell’eccezione, esattamente come sottolineato da molti rappresentanti sia dell’ex governo Bush che dell’ex governo Blair (ma anche da teorici del diritto come Bruce Ackerman, Cass Sunstein e Oren Gross). Continue reading
Europol – Internet Organized Cyber Crime Threat Assessment 2018: new trends in the obscure sides of FinTech – by Daniele Maria Barone
The latest report of Europol on Internet Organized Cyber Crime (IOCTA 2018)[i] stresses, among other issues, the weak points that modern financial tools and a lack of either an up-to-date legal framework or cooperation among institutions and the private sector, brings to the cybercrime field. Continue reading
Terrorist attack first aid training for citizen: part of a well-rounded counter-terrorism strategy – by Maria Alvanou
UK newspaper ‘Independent’ has revealed in an exclusive article a UK program designed to give people knowledge on how to provide first aid to victims of terror operations[1]. The need for such a program was already a topic for discussion in the British society[2] and even the British Red Cross had issued some guidelines for citizens prior, during and after a terrorist attack[3]. Continue reading
Al-Muhajiroun in UK: From the case of Abu Muwahhid to a network perspective – by Alexis Fawkes
In the last weeks the chief investigative reporter of the Sunday Times, Dipesh Gadher, has shown[1] that a notorious British extremist has spread different messages throughout the social networks in order to support some hate preachers and defend his religious views. Continue reading